Oltre la metà dei server in Italia nel biennio 2020-2021sono stati compromessi. E’ necessaria una strategia per fronteggiare l’emergenza facendo leva su competenze, tecnologie e processi.
Il ransomware o “virus del riscatto” è una delle forme di attacco più in voga e in continua fase di evoluzione. Il modello RaaS è la nuova frontiera degli hacker.
L’Italia è tra le nazioni più sanzionate dal GDPR. Una gestione più attenta dei dati eviterebbe alle aziende pesanti sanzioni e assicurerebbe loro la continuità del business.
C'è stata un'evoluzione importante degli investimenti da parte delle aziende nel processo di trasformazione digitale, che oggi si pone come primo obbiettivo per la crescita del business.
Leggi articoloIl traffico informatico è pieno di informazioni sensibili ed è sempre più semplice per gli hacker infiltrarsi nelle infrastrutture IT. Esistono attacchi più comuni dei quali si parla quotidianamente, ma anche altri meno frequenti dei quali non si percepisce a pieno la pericolosità.
Leggi articoloEffettuare backup preventivi è l’unica soluzione per ripristinare immediatamente le funzionalità di sistemi attaccati dai cybercriminali.
Leggi articoloSono molte le PMI italiane non ancora al passo con la digitalizzazione. Si rischia una minor competitività in tutto il comparto.
Leggi articoloLa guerra sta diventando un’occasione per i criminali informatici di entrare nelle reti sensibili approfittando del momento di confusione generalizzato.
Leggi articoloLe OTP Hardware sono oggi sempre più sostituite dalle App mobile che garantiscono lo stesso livello di sicurezza con maggiore comodità
Leggi articolo