Effettuare backup preventivi è l’unica soluzione per ripristinare immediatamente le funzionalità di sistemi attaccati dai cybercriminali.
Sono molte le PMI italiane non ancora al passo con la digitalizzazione. Si rischia una minor competitività in tutto il comparto.
La guerra sta diventando un’occasione per i criminali informatici di entrare nelle reti sensibili approfittando del momento di confusione generalizzato.
Il traffico informatico è pieno di informazioni sensibili ed è sempre più semplice per gli hacker infiltrarsi nelle infrastrutture IT. Esistono attacchi più comuni dei quali si parla quotidianamente, ma anche altri meno frequenti dei quali non si percepisce a pieno la pericolosità.
Leggi articoloLe OTP Hardware sono oggi sempre più sostituite dalle App mobile che garantiscono lo stesso livello di sicurezza con maggiore comodità
Leggi articoloLa percentuale di imprese che utilizzano il digitale è cresciuta di molto. I servizi maggiormente implementati sono i pagamenti elettronici, i servizi cloud, e la cybersecurity.
Leggi articoloCon il Covid i cyberattacchi si sono concentrati sia sull’industria farmaceutica che su tutto l’indotto, colpendo anche governi centrali e centri di ricerca e logistica.
Leggi articoloAd uno scenario già drammatico, si aggiunge un nuovo devastante attacco contro i computer ucraini. Quali sono le conseguenze?
Leggi articoloViviamo ormai in un mondo in 4K, il lavoro ha assunto un format ibrido e di conseguenza sono necessari strumenti di alto livello ma facili da usare, per rendere efficace l’interazione tra soggetti.
Leggi articolo