Le superfici di attacco sono sempre più ampie ed è necessario un approccio integrato alla sicurezza IT con piattaforme in grado di effettuare una protezione integrata.
Si tratta della prima Fondazione in Italia sul mondo cibernetico adesso iscritta al Registro unico nazionale del Terzo Settore.
Un vocabolario e un approccio comune, oltre a programmi di formazione e competenze omogenee sono oramai indispensabili tra tutti i paesi UE per affrontare al meglio le cyber-minacce.
Come gestire il traffico di dati nello scenario odierno? Servono tecnologie in grado di de-centralizzare e allo stesso garantire l’elaborazione in tempo reale, offrendo bassa latenza.
Leggi articoloFlipper Zero è solo il primo di una serie di tools elettronici a basso costo in grado di bucare buona parte delle difese fisiche, e che obbligherà a sviluppare nuovi modelli di sicurezza.
Leggi articoloLa previsione per il prossimo anno è che ben il 43% delle imprese incrementerà i budget per le tecnologie digitali.
Leggi articoloIncremento a tre cifre dei Cyber attacchi per il nostro Paese, ma senza nessun particolare apprensione. Lo dice il Ministro Piantedosi.
Leggi articoloEsigenza assoluta per una rete è potersi conformare in maniera flessibile a qualsiasi necessità del business. Per fare questo è fondamentale poter contare su architetture eterogenee in grado di assecondare ogni richiesta operativa
Leggi articoloL’incertezza socio-economica e politica dell’inverno alla porte non aiuterà di certo la ripresa di un settore molto volatile come quello delle criptovalute.
Leggi articolo