1 - 20 di 241 elementi trovati.
Il famoso software sempre di più al passo con i tempi, per rendere ogni giorno più compatibile il macOS con qualsiasi sistema operativo e programma.
Supporto tecnico Acronis Cyber Protect Cloud ora svolto direttamente da Attiva Evolution
Considerati tra le risorse più preziose, le informazioni personali devono essere salvaguardare in rete con attenzione e soluzioni tech di alto livello.
I criminali informatici sono sempre più smaliziati, ma spesso manca completamente una cyber hygene che permetta di prevenire le frodi
A che punto siamo? I fondi del PNRR sono stati stanziati, ma le sfide sono ancora tante, come quella della transizione al cloud.
Ormai all’ordine del giorno, la cybercriminalità sta assumendo dimensioni impensabili solo fino a qualche anno fa.
Sta divenendo un prerequisito fondamentale sia culturale che di postura della sicurezza informatica per qualsiasi organizzazione.
Con l’aumento, spesso incontrollato, dei confini delle reti aziendali dovuta all’utilizzo soprattutto di smatphone, la sicurezza è sempre più a repentaglio.
Tra il 2023 e il 2026 saranno molti i fondi destinati a contrastare il fenomeno a tutti i livelli.
Numeri abbastanza incoraggianti fanno una fotografia dell’evoluzione verso il digitale della imprenditoria italiana. Ma ci sono ancora troppi scettici.
I moderni sistemi di intelligenza artificiale possono dimostrarsi indispensabili nel rilevare le minacce reali e scartare i falsi positivi
Numeri in forte crescita per il comparto, con un giro di affari previsto di 3,65 miliardi di dollari nel 2028
Gruppo di hacker presumibilmente cinesi ha più volte attaccato gli Stati Uniti e nel prossimo futuro si teme possa prendere di mira anche l’Europa.
In aumento il numero delle aziende con personale formato nella cyber security che si trovano in difficoltà. E’ quindi sempre più necessaria una figura di raccordo che sappia affiancare e coordinare gli interventi in sicurezza e trovare soluzioni.
Il data poisoning è l’ultima trovata dei cybercriminali, prende di mira l’intelligenza artificiale.
Sempre più importante, nella lotta contro la cybercriminalità, la figura dei Managed Service Provider (MSP), in grado di organizzare una difesa strutturata e coordinata.
Le vittime sono sempre meno disposte a pagare i riscatti, anche grazie a strategie di difesa e backup sempre più efficaci.
L'apprendimento automatico può dare agli utenti un vantaggio sugli hacker, utilizzando il riconoscimento dei modelli e l'analisi comportamentale.
Segno positivo anche per quest’anno nel comparto. Gli ambiti privilegiati sono sicuramente il cloud, il software e l'automazione.
È ora di agire concretamente per permettere una reale interoperabilità delle licenze nel mercato cloud.