Un'infrastruttura di dati racchiude in sé tutte le risorse che aiutano un’azienda a gestire il proprio business e dunque la propria crescita. Oggi è da considerare come un'infrastruttura digitale sulla quale si basa la fruizione dei dati e la condivisione delle informazioni vitali per il corretto sviluppo di qualsiasi processo aziendale. Proporre soluzioni in grado di garantire alle organizzazioni la piena efficienza, velocità e continuità è il nostro obiettivo primario, unito alla costante sfida del superamento dell’idea che un’infrastruttura debba essere necessariamente complessa per essere efficace.
Per una volta non ci troveremo a rincorrere la realtà. L’accelerazione nella definizione dei contenuti della nuova versione della direttiva ePrivacy promette di fornire in tempi rapidi un quadro normativo adeguato alle future esigenze della cyber security.
Leggi articoloAdobe Flash ha rappresentato, per anni, un vero incubo per gli esperti di sicurezza e gli sviluppatori di terze parti hanno cominciato a sostituirlo con strumenti alternativi. Per alcune aziende, però, potrebbe rappresentare un problema, soprattutto nell'uso di alcune applicazioni proprietarie.
Leggi articoloLa pandemia da Covid 19 ha definitivamente “sdoganato” gli strumenti di comunicazione digitale. Per questo, oggi, l’adozione di strumenti professionali rappresenta un fattore abilitante per le aziende per potenziare le proprie attività di business.
Leggi articolo