Un'infrastruttura di dati racchiude in sé tutte le risorse che aiutano un’azienda a gestire il proprio business e dunque la propria crescita. Oggi è da considerare come un'infrastruttura digitale sulla quale si basa la fruizione dei dati e la condivisione delle informazioni vitali per il corretto sviluppo di qualsiasi processo aziendale. Proporre soluzioni in grado di garantire alle organizzazioni la piena efficienza, velocità e continuità è il nostro obiettivo primario, unito alla costante sfida del superamento dell’idea che un’infrastruttura debba essere necessariamente complessa per essere efficace.
Oltre la metà dei server in Italia nel biennio 2020-2021sono stati compromessi. E’ necessaria una strategia per fronteggiare l’emergenza facendo leva su competenze, tecnologie e processi.
Leggi articoloIl ransomware o “virus del riscatto” è una delle forme di attacco più in voga e in continua fase di evoluzione. Il modello RaaS è la nuova frontiera degli hacker.
Leggi articoloL’Italia è tra le nazioni più sanzionate dal GDPR. Una gestione più attenta dei dati eviterebbe alle aziende pesanti sanzioni e assicurerebbe loro la continuità del business.
Leggi articolo