In un qualsiasi contesto aziendale la sicurezza delle informazioni, progettata per mantenere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati gioca un ruolo determinante per il buon funzionamento dell’azienda stessa e sulla capacità di difendere e accrescere il proprio business. Uno degli aspetti più problematici della cybersecurity è da ricondurre alla natura del rischio ovvero alla sua costante trasformazione ed evoluzione. Dunque, spesso imprevedibile. Il nostro compito è quello di competere con questa inevitabile prospettiva, selezionando le tecnologie più avanzate per dare le migliori risposte al momento giusto.
I dati rappresentano il “nuovo petrolio” dell’economia avanzata. Per questo la capacità di trattare (e proteggere) le informazioni è il primo fattore abilitante per garantire competitività sul mercato.
Leggi articoloLa connettività è un prerequisito indispensabile per accedere a servizi basilari, come i rapporti con la pubblica amministrazione o le strutture sanitarie. Per questo dovrebbe diventare una priorità per tutti. La recente emergenza sanitaria ha senza dubbio funzionato da fattore accelerante.
Leggi articoloLo stravolgimento delle modalità di lavoro provocato dalla pandemia da Covid 19 è destinato a lasciare segni molto profondi nel mondo produttivo. Oggi le aziende devono capire come sfruttare al massimo le potenzialità dei sistemi UCC.
Leggi articolo