In un qualsiasi contesto aziendale la sicurezza delle informazioni, progettata per mantenere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati gioca un ruolo determinante per il buon funzionamento dell’azienda stessa e sulla capacità di difendere e accrescere il proprio business. Uno degli aspetti più problematici della cybersecurity è da ricondurre alla natura del rischio ovvero alla sua costante trasformazione ed evoluzione. Dunque, spesso imprevedibile. Il nostro compito è quello di competere con questa inevitabile prospettiva, selezionando le tecnologie più avanzate per dare le migliori risposte al momento giusto.
Oltre la metà dei server in Italia nel biennio 2020-2021sono stati compromessi. E’ necessaria una strategia per fronteggiare l’emergenza facendo leva su competenze, tecnologie e processi.
Leggi articoloIl ransomware o “virus del riscatto” è una delle forme di attacco più in voga e in continua fase di evoluzione. Il modello RaaS è la nuova frontiera degli hacker.
Leggi articoloL’Italia è tra le nazioni più sanzionate dal GDPR. Una gestione più attenta dei dati eviterebbe alle aziende pesanti sanzioni e assicurerebbe loro la continuità del business.
Leggi articolo