Un'infrastruttura di dati racchiude in sé tutte le risorse che aiutano un’azienda a gestire il proprio business e dunque la propria crescita. Oggi è da considerare come un'infrastruttura digitale sulla quale si basa la fruizione dei dati e la condivisione delle informazioni vitali per il corretto sviluppo di qualsiasi processo aziendale. Proporre soluzioni in grado di garantire alle organizzazioni la piena efficienza, velocità e continuità è il nostro obiettivo primario, unito alla costante sfida del superamento dell’idea che un’infrastruttura debba essere necessariamente complessa per essere efficace.
I dati rappresentano il “nuovo petrolio” dell’economia avanzata. Per questo la capacità di trattare (e proteggere) le informazioni è il primo fattore abilitante per garantire competitività sul mercato.
Leggi articoloLa connettività è un prerequisito indispensabile per accedere a servizi basilari, come i rapporti con la pubblica amministrazione o le strutture sanitarie. Per questo dovrebbe diventare una priorità per tutti. La recente emergenza sanitaria ha senza dubbio funzionato da fattore accelerante.
Leggi articoloLo stravolgimento delle modalità di lavoro provocato dalla pandemia da Covid 19 è destinato a lasciare segni molto profondi nel mondo produttivo. Oggi le aziende devono capire come sfruttare al massimo le potenzialità dei sistemi UCC.
Leggi articolo