Tutte le informazioni del brand puoi trovarle qui: Kemp
In un qualsiasi contesto aziendale la sicurezza delle informazioni, progettata per mantenere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati gioca un ruolo determinante per il buon funzionamento dell’azienda stessa e sulla capacità di difendere e accrescere il proprio business. Uno degli aspetti più problematici della cybersecurity è da ricondurre alla natura del rischio ovvero alla sua costante trasformazione ed evoluzione. Dunque, spesso imprevedibile. Il nostro compito è quello di competere con questa inevitabile prospettiva, selezionando le tecnologie più avanzate per dare le migliori risposte al momento giusto.
Un'infrastruttura di dati racchiude in sé tutte le risorse che aiutano un’azienda a gestire il proprio business e dunque la propria crescita. Oggi è da considerare come un'infrastruttura digitale sulla quale si basa la fruizione dei dati e la condivisione delle informazioni vitali per il corretto sviluppo di qualsiasi processo aziendale. Proporre soluzioni in grado di garantire alle organizzazioni la piena efficienza, velocità e continuità è il nostro obiettivo primario, unito alla costante sfida del superamento dell’idea che un’infrastruttura debba essere necessariamente complessa per essere efficace.
Social-bot, deep fake e microtargeting devono essere utilizzati in modo appropriato. La comunità Europea sta pensando di inasprire le sanzioni per chi utilizza questi strumenti in modo malevolo.
Leggi articoloI vantaggi di una migrazione sono enormi, ma il processo va gestito con attenzione per ottimizzare costi e prestazioni.
Leggi articoloSi parla già da qualche tempo di Smart City, agglomerati urbani la cui organizzazione è basata sulla raccolta e l’elaborazione dei dati personali. Ma le possibili conseguenze sono grossi problemi relativi alla privacy.
Leggi articolo