In un qualsiasi contesto aziendale la sicurezza delle informazioni, progettata per mantenere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati gioca un ruolo determinante per il buon funzionamento dell’azienda stessa e sulla capacità di difendere e accrescere il proprio business. Uno degli aspetti più problematici della cybersecurity è da ricondurre alla natura del rischio ovvero alla sua costante trasformazione ed evoluzione. Dunque, spesso imprevedibile. Il nostro compito è quello di competere con questa inevitabile prospettiva, selezionando le tecnologie più avanzate per dare le migliori risposte al momento giusto.
Per una volta non ci troveremo a rincorrere la realtà. L’accelerazione nella definizione dei contenuti della nuova versione della direttiva ePrivacy promette di fornire in tempi rapidi un quadro normativo adeguato alle future esigenze della cyber security.
Leggi articoloAdobe Flash ha rappresentato, per anni, un vero incubo per gli esperti di sicurezza e gli sviluppatori di terze parti hanno cominciato a sostituirlo con strumenti alternativi. Per alcune aziende, però, potrebbe rappresentare un problema, soprattutto nell'uso di alcune applicazioni proprietarie.
Leggi articoloLa pandemia da Covid 19 ha definitivamente “sdoganato” gli strumenti di comunicazione digitale. Per questo, oggi, l’adozione di strumenti professionali rappresenta un fattore abilitante per le aziende per potenziare le proprie attività di business.
Leggi articolo