Oltre alle risorse umane, i dati digitali sono il vero patrimonio per ogni azienda, sono il più grande valore che si possa avere a disposizione a prescindere dalla quantità. Per questo gli strumenti e le soluzioni con i quali si conservano in modo temporaneo o permanente possono fare un’enorme differenza. Mantenere la loro completezza nel tempo, considerare la loro evoluzione, archiviare le informazioni preservandole per utilizzi futuri, assicurarsi il loro recupero integrale ed immediato in caso di perdita questi sono “i doveri” di ogni buona azienda. E noi abbiamo “l’obbligo” di offrire le soluzioni più all’avanguardia.
Oltre la metà dei server in Italia nel biennio 2020-2021sono stati compromessi. E’ necessaria una strategia per fronteggiare l’emergenza facendo leva su competenze, tecnologie e processi.
Leggi articoloIl ransomware o “virus del riscatto” è una delle forme di attacco più in voga e in continua fase di evoluzione. Il modello RaaS è la nuova frontiera degli hacker.
Leggi articoloL’Italia è tra le nazioni più sanzionate dal GDPR. Una gestione più attenta dei dati eviterebbe alle aziende pesanti sanzioni e assicurerebbe loro la continuità del business.
Leggi articolo